ZONA PRODUTTIVA Vigneti di Vincigliata, Olmo, Lamole, Londa, Montefili e Siena
VITIGNO 100% Sangiovese
TIPOLOGIA DEL TERRENO Terreno ricco di scheletro argille e galestri
ETÀ DEI VIGNETI 35-50 anni
VINIFICAZIONE Dopo una prima selezione in vigna, una seconda selezione delle uve avviene in cantina sui tavoli di cernita, assicurandosi che solo gli acini migliori vengano scelti. A questo punto, le uve di Sangiovese vengono pigiate delicatamente e trasferite in barrique aperte da 225L, in tini di acciaio o in troncoconici di legno da 50HL, facendo attenzione a mantenere ogni parcella separata dalle altre. Le fermentazioni sono condotte da lieviti indigeni con 3 rimontaggi o follature manuali al giorno nei momenti di picco della fermentazione, per poi gradualmente diminuirli a 1 dopo circa una settimana.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Alberello e guyot
COLORE Rosso rubino luminoso
PROFUMO Al naso è ricco di sfumature e sentori, con la frutta rossa in evidenza che non sovrasta mai gli altri profumi, tra i quali emergono delicatamente tabacco, vaniglia e spezie
ABBINAMENTI Perfetto in abbinamento a carni rossi, in umido e alla griglia, e piatti di terra
SAPORE Al palato è elegante e carnoso, con una perfetta combinazione di freschezza e struttura e con un’acidità ben bilanciata
INVECCHIAMENTO Completata la fermentazione, il vino viene trasferito all’interno di barrique e botti di legno, dove avviene la fermentazione malolattica e l’affinamento di 18 mesi. Ogni parcella viene affinata separatamente prima che venga deciso il blend finale.