Frescobaldi Brunello di Montalcino DOCG Luce Tenuta Luce 2019
Questo testo presenta il vino Brunello Luce della Vite mettendo in luce le sue caratteristiche distintive, dalla provenienza delle uve alla vinificazione e affinamento, fino alle note organolettiche e agli abbinamenti gastronomici ideali.
Origine e territorio: L’indicazione della zona di produzione, Castelgiocondo a Montalcino, offre informazioni sul terroir, noto per condizioni climatiche e suoli ideali per il Sangiovese, la varietà di uva esclusiva di questo vino. Questa località è rilevante perché Montalcino è rinomata per il Brunello, uno dei vini più pregiati d’Italia, e garantisce un’elevata qualità.
Selezione delle uve e metodo di produzione: La raccolta manuale è un aspetto fondamentale, in quanto garantisce la selezione attenta dei grappoli migliori. La descrizione della fermentazione in acciaio inox e dell’affinamento in barrique e botti di rovere di Slavonia per 24 mesi sottolinea l'attenzione per il processo di vinificazione. Questi dettagli sono giustificati perché fanno comprendere il livello di cura e tecnica impiegato, aspetti che influenzano il profilo e la qualità del vino.
Caratteristiche organolettiche: Le descrizioni del colore, degli aromi e del gusto aiutano a creare un’immagine vivida dell’esperienza sensoriale offerta dal vino. Questi dettagli sono importanti perché trasmettono al lettore l’idea di un vino di grande struttura, morbidezza ed eleganza, con sentori tipici del Brunello, come frutti rossi, tabacco e cioccolato, che ne arricchiscono il bouquet.
Abbinamenti gastronomici: Le indicazioni sugli abbinamenti con arrosti, carni in umido, selvaggina e formaggi stagionati sono giustificate dal profilo gustativo del vino, che ben si presta a essere accompagnato da piatti ricchi e saporiti. Questi suggerimenti rendono il testo utile per chi desidera avere indicazioni precise su come valorizzare al meglio il vino Brunello Luce della Vite.
In sintesi, ogni parte del testo è pensata per informare il lettore sulla qualità del vino, il processo produttivo, e il modo migliore per apprezzarlo, evidenziando sia le sue caratteristiche intrinseche che le situazioni d’uso ottimali.
denominazione: Brunello di Montalcino
annata: 2019
confezione: Astucciato
dosaggio: Secco
paese: Italia
regione: Toscana
vitigno: Sangiovese 100%
affinamento: Barrique, Botte di rovere di Slavonia
formato: 0,75 L
aromi: Cioccolato, Frutti rossi, Tabacco
grado alcolico15%
Un nero di troia qualità-prezzo ottima. Ho provato altri vini della cantina Diomede e meritano. Lo ricomprerò.
Grazie mille per la tua recensione positiva sul nostro CANTINA DIOMEDE ANNIBALE NERO DI TROIA APPASSITO 2022! Siamo felici che tu abbia apprezzato la qualità-prezzo del nostro vino e che tu abbia avuto una buona esperienza con i nostri prodotti. Ringraziamo moltissimo per il tuo sostegno e speriamo di vederti presto di nuovo tra i nostri clienti. Grazie ancora e a presto!
Grazie mille per il tuo gentile commento! Siamo felici che tu abbia apprezzato il nostro servizio e il nostro vino. Ringraziamo molto per il tuo sostegno e speriamo di vederti presto. A presto!
Grazie mille per la tua recensione positiva! Siamo lieti che tu abbia trovato il nostro prodotto perfetto. Ringraziamo molto per il tuo feedback sintetico e speriamo di vederti presto di nuovo tra i nostri clienti.
Ordine facilissimo e consegna rapida. Ottima selezione e servizio
Grazie mille per il tuo gentile feedback! Siamo felici di sapere che hai trovato il processo di ordinazione facile e che la consegna sia stata rapida. Grazie ancora e ti ringraziamo molto per il tuo supporto. Saluti!