Ir directamente a la información del producto
1 de 1

MONTE ZOVO

Azienda Agricola MONTE ZOVO Amarone della Valpolicella Docg 2019

Azienda Agricola MONTE ZOVO Amarone della Valpolicella Docg 2019

Precio habitual €39,00 EUR
Precio habitual €41,80 EUR Precio de oferta €39,00 EUR
Oferta Agotado
Impuesto incluido. Los gastos de envío se calculan en la pantalla de pago.
Azienda Agricola MONTE ZOVO Amarone della Valpolicella Docg 2019

Colore rosso intenso. All’olfatto suntuosi aromi di frutta matura e ciliegie sotto spirito accompagnano intense note speziate, che ricordano la cannella, la liquirizia, e il caffè tostato. Al palato risulta potente e caldo, con tannini raffinati e rotondi.

Formato 75CL
Grad. Alc. 16.0%

Vitigni
Corvina 70%
Corvinone 20%
Rondinella 10%


Il Vigneto Zovolo, situato nella Tenuta di Tregnago in Valpolicella Orientale, beneficia di un'ottima esposizione Sud-Ovest e di un'altitudine che varia tra 350 e 550 metri. Il terreno calcareo marnoso favorisce una viticoltura di qualità, con vigne di circa 20 anni allevate a Guyot, a una densità di 6.000 ceppi per ettaro e con rese medie di 40-50 quintali.

L'azienda adotta pratiche di viticoltura sostenibile, certificata secondo lo standard “Biodiversity Friend”, rispettando la biodiversità e il ciclo naturale del vigneto.

La vendemmia inizia nella seconda settimana di settembre, con grappoli selezionati e raccolti manualmente, posti in cassette per un appassimento uniforme. Le uve vengono poi messe a riposo nel fruttaio di Tregnago per circa 100 giorni, subendo un processo naturale di appassimento che riduce il peso del 30-35%.

Dopo l'appassimento, le uve vengono pigiate e fermentate in vasche di acciaio inox per circa 30 giorni a temperatura controllata (20-24°C). Il vino nuovo matura in barrique di rovere francese per 24 mesi e poi viene blenato in tini di legno troncoconici da 150 hl per ulteriori 6 mesi. Infine, l'affinamento in bottiglia dura almeno 6 mesi.

Il risultato è un vino di un rubino intenso con riflessi granato, caratterizzato da note di mora e amarena, accompagnate da echi di erbe boschive e sensazioni di pepe nero. Al palato, si presenta succoso e avvolgente, con una nota calorica ben bilanciata da freschezza e sapidità. I tannini sono di buona fattura e il lungo finale di frutta scura rende l'esperienza complessiva molto piacevole.

Questo vino si abbina tradizionalmente a brasati, carne stufata e selvaggina, rendendolo ideale per piatti ricchi e saporiti.
Ver todos los detalles

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)