Solaia 2020 si presenta di colore rosso rubino. Al naso colpisce per la sua intensità e complessità: note di frutti di bosco in particolare mirtillo, lampone e ribes si alternano a dolci sentori di susina, ciliegia nera e a fresche sensazioni di menta, mirto, liquirizia e floreali sfumature di lavanda; completano il ricco bouquet dolci e ben integrate note di polvere di cacao e frutta secca alternate a sentori speziati di chiodi di garofano e piacevoli sensazioni di pepe rosa. Al palato l’ingresso è ricco e avvolgente, per poi distendersi in modo raffinato, con tannini setosi che sostengono un finale lungo e persistente. Nel retrogusto ritornano le note mentolate, di liquirizia e cioccolata, percepite al naso.
L’attenzione è stata elevata, sia in vigneto durante la raccolta sia in cantina, dove le uve sono state diraspate e gli acini, prima di essere delicatamente pigiati, accuratamente selezionati al tavolo di cernita per essere poi trasferiti per gravità nei serbatoi. É fondamentale infatti che nei serbatoi di vinificazione troncoconici da 60 Hl giungano solo gli acini perfetti. Durante la fermentazione e la macerazione è stata prestata massima attenzione nel mantenere il corretto equilibrio tra il frutto e la qualità del tannino in modo da donare al vino dolcezza e fragranza oltre che identità e carattere. Immediatamente dopo la svinatura è stata avviata la fermentazione malolattica che, in barrique, ha esaltato la complessità e la piacevolezza del vino. Il processo di affinamento è avvenuto in fusti nuovi di rovere francese per circa 18 mesi. Dopo un primo periodo di affinamento in lotti separati, questi sono stati assemblati per completare l’evoluzione in legno.
Clima Il 2020 nel Chianti Classico è iniziato con un inverno mite e asciutto e, solo nella parte finale del mese di marzo, è stato contraddistinto da un breve periodo freddo; queste condizioni climatiche hanno favorito un anticipo del germogliamento della vite. La primavera mediamente piovosa e piuttosto fresca ha preceduto un’estate calda, priva di eccessi termici, e caratterizzata da alcuni eventi piovosi che hanno consentito ai grappoli un accrescimento ottimale. Il mese di settembre, durante il quale hanno preso inizio le operazioni di raccolta, è stato contraddistinto soprattutto nella sua parte finale da leggere piogge che hanno favorito il completamento graduale della maturazione. Le uve sono state vendemmiate a partire dalla fine del mese di settembre, iniziando con il Cabernet Franc e il Sangiovese, fino alla raccolta del Cabernet Sauvignon completata il 10 Ottobre.
Piovosità totale annua: 875 mm Temperatura media 1 Aprile - 10 Ottobre: 19,7 °C Piovosità 1 Aprile – 10 Ottobre: 433,4 mm
Grazie per averci lasciato la sua recensione! Siamo felici che abbia fatto una piacevole scoperta con il nostro Tenuta Iuzzolini Rosso Classico Cirò 2023 DOC. La qualità a un prezzo eccellente è ciò che ci proponiamo di offrire ai nostri clienti. Grazie ancora per il suo feedback e speriamo di rivederla presto! Cordiali saluti.
Una vera scoperta, eccellente scelta di vini con punte di eccellenza.
Grazie per la tua gentile recensione! Siamo felici che tu abbia fatto una bella scoperta con il nostro Valentini Trebbiano d'Abruzzo 2020. Ringraziamo per la tua scelta e per apprezzare la nostra eccellenza. Saluti!
Gentile cliente,
Grazie mille per la sua gentile recensione. Siamo felici di sapere che ha apprezzato il nostro Amaro del Vecchio Abruzzese e che la spedizione è stata veloce. Ringraziamo ancora per la sua fiducia e ci auguriamo di averla nuovamente come cliente in futuro.
Cordiali saluti,
Il pinot nero è il mio vitigno preferito e questo è la massima espressione molto personale, di corpo e sostanza. Se ami il vino questo non può non piacere.
Ciao! Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il nostro Domaine d’Ardhuy SAVIGNY-LÈS-BEAUNE 1ER CRU « LES PEUILLETS » 2020. Siamo felici di sapere che il tuo vitigno preferito è il pinot nero e che hai trovato la nostra espressione molto piacevole. Grazie per il tuo supporto e speriamo di averti ancora come nostro cliente. Salute!