Collezione: Petit Manseng

Il Petit Manseng è un vitigno a bacca bianca originario della regione dello Jurançon, in Guascogna, Francia. È considerato un'evoluzione del Gros Manseng e si distingue per le sue caratteristiche uniche. Questo vitigno produce bacche piccole con buccia spessa, che generano un quantitativo limitato di mosto. Questa peculiarità contribuisce a una grande concentrazione di aromi e sapori nei vini. I grappoli, spargoli, possono essere fatti appassire sulla pianta tramite un processo chiamato passerillage, che prevede la rimozione delle foglie superiori per consentire alla luce di concentrarsi sugli acini, aumentando il contenuto di zucchero. Questo processo può protrarsi fino all'autunno, rendendo il Petit Manseng particolarmente adatto per vini dolci e liquorosi. Negli ultimi anni, il Petit Manseng ha guadagnato attenzione anche in Italia, con coltivazioni in Lazio (specie nell'Agro Pontino), Toscana e Sicilia. È classificato come vitigno in osservazione in provincia di Bolzano, dove alcuni produttori stanno sperimentando la vinificazione in purezza. La resa del Petit Manseng è bassa e la maturazione è tardiva, il che, insieme all'elevata acidità, lo rende ideale per l'appassimento. I vini ottenuti presentano profili aromatici complessi, con note di agrumi, pesche mature, miele e spezie. L'equilibrio tra dolcezza e acidità conferisce a questi vini freschezza e lunga persistenza gustativa.

Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto