Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

AMARO GUELFO

Amaro Guelfo (70CL, 30% Vol.)

Amaro Guelfo (70CL, 30% Vol.)

Prezzo di listino €18,50 EUR
Prezzo di listino €19,43 EUR Prezzo scontato €18,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Amaro Guelfo (70CL, 30% Vol.)

L'amaro guelfo è un amaro neturale italiano dal gusto corposo, robusto

ed esaltano le note erbacee e legnose.

Una storia che nasce da nonno Guelfo, già esperto del settore beverage, bresciano DOC,

amante delle piante e dei fiori, grande cultore del made in Italy.

Guelfo non sapeva resistere a una partita di bocce, curava l’orto con passione certosina, era in

grado di mettere a nuovo ogni bicicletta e aveva una calligrafia impeccabile.

Il suo deciso impegno sociale e il carattere un po’ burbero si accordavano con un cuore grande

e generoso.

A raccoglierne l’eredità sono stati i nipoti che, forti di una lunga esperienza nel mondo

enogastronomico, hanno deciso di travasare tutto il carattere complesso, sfaccettato e

irresistibile del grande patriarca, in un Amaro.

Come il suo ispiratore, Amaro Guelfo è tosto e audace, autentico ed elegante.

 

La caratteristica di maggior pregio dell’amaro Guelfo è data dalla sua miscelazione con del Brandy invecchiato 36 mesi, vera e propria spina dorsale del prodotto; Il brandy grazie alla sua naturale densità, arrotonda il prodotto in bocca smorzando la percezione dei 30 gradi alcolici della bevanda. Gli aromi utilizzati derivano esclusivamente da materie prime naturali e a secondo del risultato che si desidera ottenere seguono due diversi processi: Gli Estratti: la materia prima tritata e sminuzzata viene immersa in una soluzione Idroalcolica e trascorse 2 settimane, in grosse cisterne d’acciaio, viene recuperato il liquido e torchiata la parte solida per recuperare tutto l’estratto. Gli Oli essenziali come arancio dolce, amaro, e limone, vengono ottenuti dalla spremitura a freddo delle bucce, e successivamente vengono distillati a basse temperature sottovuoto. Questa pratica non è molto comune ma permette di avere un olio essenziale di ottima qualità e stabile nel tempo limitando i fastidiosi collarini al tappo della bottiglia e impossibilità di ossidazione del prodotto lavorato.

 

Le nostre erbe Elementi fondamentali di Amaro Guelfo, ne caratterizzano il gusto corposo, robusto ed esaltano le note erbacee e legnose. • Rabarbaro • Genziana • Liquirizia • Assenzio Romano (Artemisia) Dona rotondità al prodotto e amalgama i sapori forti • Coriandolo • Camomilla • Melissa • Rosmarino • Timo Rosso In olio essenziale Note leggermente amare e spigolose con retrogusto balsamico. • Menta • Anice Stellato Per dare freschezza al prodotto e finale balsamico, utilizzati anche per ammorbidire l’amaro. • Arancio dolce • Arancio amaro Oli essenziali che bilanciano la freschezza e l’acidità in bocca, molto persistenti all’olfatto dovuto anche all’infusione del fiore di zagara. A completare abbiamo anche limone, ginepro, cannella, fava tonka, artemisia famiglia.

 

Amaro Guelfo va servito in un bicchiere old fashioned dal raffinato stile vintage. Liscio o on the rocks, è perfetto alla tavola di un locale dove si respira la storia, dopo il teatro, mentre il barman accompagna il racconto della serata con i suoi gesti esperti e carismatici. Accanto al bicchiere un quadretto di cioccolato Grand Cru, amaro e intenso. Freddo o ghiacciato, con essenza e scorza d’arancia che ne esaltano le profonde note agrumate. Infine nella versione Twist on Classic, per personalizzare le ricette dei cocktail tradizionali sostituendo un ingrediente standard con Amaro Guelfo

Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)