Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

ARGIOLAS

ARGIOLAS Turriga Argiolas 2021

ARGIOLAS Turriga Argiolas 2021

Prezzo di listino €89,00 EUR
Prezzo di listino €106,80 EUR Prezzo scontato €89,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

ARGIOLAS Turriga Argiolas 2021

Denominazione
Isola dei Nuraghi IGT
Vitigni
Cannonau 85%, Carignano 5%, Bovale 5%, Malvasia Nera 5%
Gradazione alcolica
14.5%
Formato
75 cl
Vinificazione
Fermentazione a temperatura controllata con macerazione sulle bucce di circa 16-18 giorni con tecnica del delestage
Affinamento
24 mesi in barrique nuove di rovere francese

Colore:
Rosso rubino intenso, con riflessi tendenti al granato
Profumo:
Aromi di frutti di bosco neri, seguiti da sfumature di pepe nero, malva e macchia mediterranea
Gusto:
Di grande struttura, rotondo e caldo con tannini che si uniscono alla speziatura per dare un sorso potente e persistente

Il Turriga di Argiolas è un vino rosso iconico, emblema dell’anima e della forza della Sardegna. In ogni sorso racchiude la luce, il vento e la ricchezza del territorio del cagliaritano, restituendone un ritratto autentico e vibrante. È un vino che, più di molti altri, riesce a trasformare la tradizione in emozione: bere Turriga significa immergersi in una storia fatta di passione, cultura e identità. Elegante e maestoso, è considerato uno dei grandi classici dell’enologia italiana, capace di unire potenza e grazia grazie all’esperienza della cantina Argiolas e al genio di Giacomo Tachis, figura leggendaria che contribuì anche alla nascita di capolavori come Sassicaia e Tignanello.

Il Turriga nasce nella tenuta omonima di Selegas, da una selezione accurata dei migliori grappoli di vitigni autoctoni sardi: prevale il Cannonau, affiancato da Carignano, Bovale Sardo e un tocco di Malvasia Nera. Le viti, radicate in suoli calcarei e sassosi a circa 230 metri di altitudine, sono accarezzate dalle brezze marine e dal sole intenso del Mediterraneo, condizioni che favoriscono una maturazione lenta e completa delle uve. La vendemmia, rigorosamente manuale, si svolge tra ottobre e novembre, seguita da una selezione meticolosa in cantina. La fermentazione avviene in acciaio inox, con macerazione sulle bucce per 16-18 giorni, dopodiché il vino affina per 24 mesi in barrique di rovere francese e ulteriori 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Nel calice si presenta con un colore rubino profondo dalle sfumature granate. Al naso si distingue per la sua ampiezza aromatica: frutti di bosco maturi, confettura e ciliegie sotto spirito lasciano spazio a note speziate e balsamiche, con richiami di macchia mediterranea, tabacco, cacao e caffè tostato, avvolti da delicati accenni di incenso e mentolo. Al palato rivela una struttura imponente ma equilibrata, morbida e calda, con tannini setosi e un finale lungo, complesso e persistente.

Un vino profondo e magnetico, capace di emozionare e di raccontare, con ogni sorso, la nobiltà della tradizione enologica sarda.

Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)