Collezione: Nero d’Avola

Il Nero d’Avola, noto anche come Calabrese, è considerato il vitigno autoctono per eccellenza della Sicilia, con una superficie complessiva coltivata di circa 12.000 ettari. Le sue origini si trovano nelle località di Eloro, Pachino e Noto, situate nella provincia di Siracusa. Nonostante il nome "Calabrese" possa suggerire origini calabresi, il Nero d’Avola è indiscutibilmente siciliano. Naso: I profumi variano in base al tipo di maturazione, con note che spaziano dal floreale (viola) al fruttato (amarena), fino a sentori di spezie nelle versioni più invecchiate. Alcuni vini possono anche avere una nota eterea legata all’alcolicità.