Collezione: Corinto nero

Il Corinto nero è un vitigno a bacca nera autoctono della Sicilia, di origine greca, introdotto nelle isole Eolie durante la colonizzazione ellenica nel VII secolo a.C. È anche coltivato in Grecia e in Francia, dove è conosciuto come Marine noir. Plinio il Vecchio lo menzionava come "Uva Marina nera", evidenziando la sua storicità. I grappoli del Corinto nero sono medio-piccoli, con bacche molto piccole, sferiche e di colore rosso violaceo, prive di semi. Matura precocemente e ha una vigoria bassa, ma è resistente alle malattie e si adatta a vari terreni. In vinificazione, produce vini dal colore scarico e con profumi delicati, risultando speziato e leggermente strutturato. È usato principalmente nella Malvasia delle Lipari DOC e sta emergendo anche come vino in purezza. I vini da Corinto nero si abbinano bene a carni rosse elaborate, mentre la sua adattabilità e resistenza alle malattie lo rendono interessante per la coltivazione in ambienti difficili, come quelli vulcanici delle isole Eolie.