Collezione: Clairette

Il Clairette è un vitigno a bacca bianca originario del sud della Francia, in particolare delle regioni della Valle del Rodano e Languedoc-Roussillon. È noto per la sua versatilità e viene utilizzato per produrre spumanti e vini fermi o frizzanti leggeri. Il Clairette è impiegato in diversi tipi di vini, come il Clairette de Die, famoso per la sua produzione con il metodo classico e che può essere combinato con il Moscato bianco. È presente anche nelle AOC Clairette du Languedoc e Clairette de Bellegarde ed è utilizzato come uva da taglio in molte denominazioni, inclusi i vini rossi e bianchi di Châteauneuf-du-Pape. Il vitigno presenta alcune sfide, tra cui la tendenza all'ossidazione, che rende complicata la gestione in cantina, e una bassa acidità, che non è particolarmente apprezzata dai consumatori moderni. Quando vendemmiato precocemente e vinificato con cura, il Clairette produce vini leggeri e freschi, con profumi di mela, pesche bianche e agrumi. È spesso vinificato insieme ad altre varietà come l'Ugni Blanc, il Terret Blanc e la Grenache Blanc.