Collezione: Malvasia nera

La Malvasia Nera è un vitigno a bacca nera della storica famiglia delle Malvasie, il cui nome deriva da Monembasia, un'antica roccaforte bizantina. È diffuso nel centro e sud Italia, con cloni locali che presentano caratteristiche specifiche. In Puglia, nelle varianti di Brindisi e Lecce, arricchisce vini come il Salice Salentino DOC e il Copertino DOC, spesso in assemblaggio con il Negroamaro, apportando note fruttate e morbidezza. In Basilicata, è utilizzata in uvaggio con l'Aglianico per vini strutturati e aromatici. In Toscana, la sua presenza è diminuita nel Chianti a causa di difficoltà di vinificazione. In Piemonte, è conosciuta come Malvasia Nera Lunga e produce vini dolci e aromatici, come il Malvasia di Casorzo DOC. In Trentino-Alto Adige, è alla base della tipologia Alto Adige Malvasia DOC, con un profilo aromatico distintivo.